Vancouver Courier - IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump

Vancouver -
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump

IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump

A Roma, promosso da Fondazione Rui; aperto a tutti gli studenti

Dimensione del testo:

Le sfide dell'Intelligenza Artificiale, cosa significa crescere come studenti e professionisti oggi alla luce di questa nuova era, che ruolo avranno la cultura e lo sviluppo del pensiero critico con l'avvento delle nuove tecnologie. Sono i temi al centro dell'incontro per l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-26 del Progetto Jump all'Università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm). Jump (Job University Matching Project) è un percorso interdisciplinare triennale che si realizza in tutti i collegi di merito della Fondazione Rui con l'obiettivo di integrare il sapere accademico con i contenuti e le dinamiche proprie del mondo del lavoro. "L'Intelligenza Artificiale prefigura a breve termine una nuova rivoluzione tecnologica. E, come sempre avviene in questi casi, la società si polarizza in due fazioni, quella degli apocalittici e quella degli entusiasti", ha detto Giuseppe Ghini, presidente di Fondazione Rui. "Entrambe falliscono il vero bersaglio, che consiste nel prepararsi al nuovo, nell'affrontarlo con uno spirito critico che, abbeveratosi una volta ancora alle ricchezze della tradizione umanistica e del realismo cristiano, sia tuttavia capace di rinnovarsi autenticamente". "Le nuove tecnologie, compresa l'Intelligenza Artificiale, sono strumenti preziosi solo se guidati da una visione autenticamente umana e responsabile. È questa l'idea di università che vogliamo costruire, dove la conoscenza diventa servizio e l'innovazione cresce nella relazione con l'altro sviluppando quelle soft skills che fanno la differenza nel lavoro e nella vita", gli ha fatto eco Rocco Papalia, rettore dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. "Siamo molto lieti di organizzare e ospitare questo appuntamento insieme alla Fondazione Rui. Molti dei nostri studenti hanno scelto di vivere nelle Residenze Universitarie Rui, dove trovano un ambiente stimolante e coerente con il progetto formativo della nostra Università, anche grazie alle borse di studio che la nostra Università stanzia ogni anno insieme alla Fondazione Rui", ha concluso Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.

K.Harris--VC