Vancouver Courier - Inno alla gioia per un'Europa più unita chiude Pordenonelegge

Vancouver -
Inno alla gioia per un'Europa più unita chiude Pordenonelegge
Inno alla gioia per un'Europa più unita chiude Pordenonelegge

Inno alla gioia per un'Europa più unita chiude Pordenonelegge

Concerto di due orchestre e due cori, Trieste e Maribor

Dimensione del testo:

Un inno all'Europa, e dunque l'Inno alla gioia di Beethoven nell'ambito della Nona sinfonia, è stato eseguito la sera del 21 settembre a conclusione dei cinque giorni di Pordenonelegge 26. Il concerto, evento numero 400 della rassegna culturale, si è tenuto al Teatro Verdi ed è stato diretto dal maestro Pinchas Steinberg che ha coordinato due orchestre e due cori: del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e dello Slovensko Narodno Gledališce di Maribor (Slovenia), proprio all'insegna dell'amicizia tra i popoli. Evento nell'evento, visto che il teatro era sold out, è stato l'allestimento di una sorta di teatro esterno con centinaia di sedie davanti all'ingresso, con un ottimo impianto acustico e la proiezione in contemporanea del concerto sulla facciata del teatro. Il "Concerto per l'Europa. Omaggio a Go!2025", ha sottolineato il presidente della Fondazione Pordenonelegge, Michelangelo Agrusti, segna uno storico passaggio di testimone fra la Capitale Europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia e la futura Capitale Italiana della Cultura (nel 2027, Pordenone).

K.Parker--VC