Vancouver Courier - 'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro

Vancouver -
'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro
'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro

'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro

Dal 18 al 21 dicembre ispirato all'omonimo cartoon

Dimensione del testo:

Oltre 150 costumi per 100 cambi d'abito e 50 parrucche che scandiscono il canto e la danza con musica dal vivo di 16 interpreti, coadiuvati da 42 addetti, per una fastosa scenografia i cui effetti speciali contemplano anche una tempesta di neve in teatro, fantasmi del passato che danzano nell'aria e un treno in corsa verso Parigi. Sono i numeri dello spettacolo "Anastasia Il musical", tratto dall'omonimo cartoon del 1997 e riproposto da Broadway Italia e Imarts, che dopo una trionfale tournée in tutta Italia arriva al Teatro delle Muse di Ancona dal 18 al 21 dicembre con una doppia recita (alle 16 e alle 20,30) sabato 20, nell'ambito del cartellone di Marche Teatro. "Un evento per la città - ha affermato oggi il direttore di Marche Teatro Giuseppe Dipasquale illustrando l'iniziativa ad Ancona - che rappresenta un ponte ideale tra la grande tradizione del musical internazionale e la vivacità culturale del nostro capoluogo, superando lo steccato tra il teatro d'intrattenimento e quello d'impegno per emozionare pubblici di tutte le età e lasciare un segno". La storia è quella della principessa Anastasia, figlia dello zar Nicola II di Russia miracolosamente sopravvissuta allo sterminio della sua famiglia, che approda a Parigi alla ricerca della nonna. La troverà e verrà riconosciuta da lei, ma alla fine rinuncerà ai privilegi del suo status per amore di Dimitri, un simpatico malfattore che credendo falsa la storia della giovane l'aveva aiutata a sostenerla per interesse personale, ma poi se n'era innamorato. Ispirata alla storia vera di Anna Anderson, che spacciatasi per la principessa diede avvio alla leggenda di Anastasia che solo in anni recenti si scopri essere morta con la sua famiglia grazie all'analisi del DNA, la vicenda è stata portata sullo schermo anche da Ingrid Bergman. Nel musical sarà interpretata da Sofia Caselli, che oggi intervenendo da remoto ha affermato di aver realizzato con questo personaggio il suo sogno. La regia è di Federico Bellone per l'aiuto regia e coreografia di Chiara Vecchi e la traduzione dal film di Franco Travaglio con l'adattamento musicale delle parole delle celebri canzoni tra cui 'Viaggio nel passato' e 'Attimi di vita' di Giovanni Maria Lori, anche sul podio dell'orchestra. Scenografie di Clara Abruzzese, costumi di Carla Ricotti. La recita di Ancona è in prima regionale e l'unica tappa per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo. Definito da autorevoli quotidiani nazionali "il miglior musical dell'anno", lo spettacolo è stato presentato oggi da remoto anche da Francesco Cattini in rappresentanza di Imarts Agenzia e da Massimo Fregnani per Broadway Italia.

U.Hernandez--VC